Indicatore

Descrizione del rischio

Soluzioni possibili

Riferimenti

Osservanza degli obblighi doganali

Mancata osservanza per quanto riguarda:

- la compilazione delle dichiarazioni doganali, comprese la classificazione, la valutazione e l’origine non corrette;

- utilizzo del regime doganale;
- normativa fiscale:

- applicazione di misure relative a divieti e restrizioni o di politica commerciale;

- introduzione di merci nel territorio doganale dell’Unione, ecc.

La mancata osservanza in passato aumenta la probabilità che in futuro norme e regolamentazioni saranno ignorate/violate.

Insufficiente consapevolezza delle violazioni degli obblighi doganali.

politica attiva di conformità da parte dell’operatore nel senso che l’operatore
dispone di proprie norme interne di conformità e le applica;

preferenza a istruzioni operative scritte per le responsabilità di svolgere controlli sull’accuratezza, la completezza e la tempestività delle operazioni e per comunicare alle autorità doganali irregolarità/errori, compresi sospetti di attività criminose;

procedure di indagine e comunicazione degli errori riscontrati nonché di riesame e miglioramento dei processi;

chiara identificazione della persona competente/responsabile nell’impresa e esistenza di disposizioni per la sua sostituzione in caso di ferie o altri tipi di assenze; attuazione di misure di osservanza interne;

utilizzo delle risorse di audit per verificare/accertare che le procedure siano correttamente applicate;

istruzioni interne e programmi di formazione finalizzati ad assicurare che il personale sia a conoscenza degli obblighi doganali.

QAV - 2.1