Indicatore |
Descrizione del rischio |
Soluzioni possibili |
Riferimenti |
Procedure per l’accesso alle unità di carico |
Mancanza di procedure adeguate per l’accesso alle unità di carico. Accesso non autorizzato alle unità di carico. |
Individuare i rischi e le minacce derivanti dall’accesso non autorizzato alle zone di spedizione, alle banchine di carico e alle zone di trasporto; introdurre procedure per disciplinare l’accesso alle zone di spedizione, alle banchine di carico e alle zone di trasporto; situare le unità di carico in una zona sicura (ad esempio, una zona soggetta a videosorveglianza o controllata dal personale di sicurezza) o prendere altre misure per garantire l’integrità dell’unità di carico; limitare l’accesso alla zona in cui si trovano le unità di carico alle persone autorizzate; suddividere la pianificazione tra il servizio di trasporto e il servizio di ricevimento delle merci. |
QAV - 6.4.1 ISO 28001:2007, sezione A.3 Codice ISPS |
Procedure per garantire l’integrità delle unità di carico |
Manomissione delle unità di carico. |
Procedure per monitorare e verificare l’integrità delle unità di carico; qualora si constati un accesso non autorizzato o una manomissione, procedure per registrare l’incidente, indagare e prendere misure correttive; se del caso, sorveglianza mediante CCTV. |
QAV -6.4.2 ISO 28001:2007, sezione A.3.3 Codice ISPS |
Uso dei sigilli |
Manomissione delle unità di carico. |
utilizzare per i container sigilli conformi alla norma ISO/PAS 17712 o altri tipi appropriati che garantiscano l’integrità del carico durante il trasporto; conservare i sigilli in un luogo sicuro; mantenere un registro dei sigilli (anche di quelli usati); verificare periodicamente la corrispondenza tra il registro e i sigilli; se del caso, concludere accordi con i partner commerciali affinché verifichino i sigilli (integrità e numero) all’arrivo. |
QAV - 6.4.3 ISO/PAS 17712 |
Procedure di ispezione della struttura delle unità di carico, compresa la proprietà delle unità di carico |
Utilizzo di luoghi nascosti nelle unità di carico a fini di contrabbando. Controllo parziale delle unità di carico. |
Procedure per esaminare l’integrità dell’unità di carico prima del carico; se del caso, ricorrere al processo di ispezione in sette punti (parete di fondo, lato destro e sinistro, pavimento, soffitto/tetto, porte interne/esterne, esterno/parte inferiore) prima del carico; prevedere altri tipi di ispezione in funzione del tipo di unità di carico. |
QAV - 6.4.4 ; ISO 28001:2007, sezione A.3 |
Manutenzione delle unità di carico |
Manomissione delle unità di carico. |
Programma periodico di manutenzione; procedure per esaminare l’integrità dell’unità di carico se la manutenzione è effettuata da terzi. |
QAV - 6.4.5 ISO 28001:2007, sezione A.3 |
Procedure operative standard in caso di intrusione e/o manomissione delle unità di carico |
Nessuna reazione adeguata se vengono rilevati un accesso non autorizzato o una manomissione. |
stabilire procedure adeguate per decidere le misure da adottare qualora vengano rilevati un accesso non autorizzato o una manomissione. |
ISO 28001:2007, sezione A.3 |