Indicatore

Descrizione del rischio

Soluzioni possibili

Riferimenti

Procedure di controllo interno

Controllo inadeguato all’interno dell’azienda del richiedente sui processi aziendali.

A causa dell’assenza o della debolezza delle procedure di controllo interno sono possibili frodi e attività non autorizzate o illegali.

Registrazione errata e/o incompleta delle transazioni nel sistema contabile.

Informazioni inesatte e/o incomplete nelle dichiarazioni doganali e in altre dichiarazioni alle dogane.

Nominare un responsabile della qualità incaricato delle procedure e dei controlli interni dell’azienda informare esaustivamente ciascun capo servizio dei controlli interni del proprio servizio;

registrare le date dei controlli interni o degli audit e rettificare le carenze individuate tramite azioni correttive;

notificare alle autorità doganali la scoperta di frodi o di attività non autorizzate o illegali;

mettere a disposizione del personale interessato le pertinenti procedure di controllo interno;

creare una cartella/un file in cui ciascun tipo di merci è collegato alle rispettive informazioni doganali (codice tariffario, aliquote dei dazi doganali, origine e regime doganale), in funzione del volume delle merci;

nominare uno o più responsabili della gestione e dell’aggiornamento della normativa doganale applicabile (inventario della regolamentazione):

ad esempio, aggiornare i dati riguardanti la pianificazione delle risorse d’impresa, lo sdoganamento o la contabilità, il software;

informare e sensibilizzare il personale sulle inesattezze e su come si possa impedire che si verifichino;

disporre di procedure per la registrazione e la rettifica degli errori e delle operazioni in atto

QAV 3.3

ISO 9001:2015, sezioni 5, 6, 7 e 8