Indicatore

Descrizione del rischio

Soluzioni possibili

Riferimenti

Procedure per l’accesso o l’entrata di veicoli, persone e merci

Accesso o entrata non autorizzati di veicoli, persone o merci ai/nei locali e/o vicino alla zona di carico e spedizione.

Limitare per quanto possibile il numero di veicoli con accesso ai locali;

per questo motivo il parcheggio riservato al personale deve trovarsi preferibilmente al di fuori della zona di sicurezza;

si può inoltre fare in modo, se possibile, che prima e dopo il carico gli autocarri aspettino in una zona separata al di fuori della zona di sicurezza. Solo gli autocarri registrati avranno accesso alla zona di carico,

su richiesta, per la durata dell’operazione di carico; si consiglia l’uso di tesserini distintivi (badge). I tesserini devono recare una foto; in mancanza di foto, devono riportare almeno il nome dell’operatore o dei locali per i quali sono validi (rischio di uso improprio in caso di perdita).

L’uso dei tesserini deve essere subordinato al controllo di un responsabile. I visitatori devono avere tesserini di identificazione temporanei ed essere accompagnati per tutta la durata della visita.

I dati relativi a tutte le voci, compresi nomi dei visitatori/conducenti, ora di arrivo/partenza e accompagnatore, devono essere registrati e conservati in forma appropriata (ad esempio, logbook, sistema informatico).

I tesserini non devono essere utilizzati due volte di seguito per evitare di essere passati a un’altra persona;

controllare l’accesso mediante codici e prevedere procedure per cambiare periodicamente il codice;

limitare la validità dei tesserini e dei codici alle sole ore di lavoro del dipendente.

Procedure standardizzate per la restituzione di tutte le autorizzazioni di accesso;

accoglienza e controllo dei visitatori da parte dell’impresa per evitare attività non autorizzate;

i tesserini di identificazione dei visitatori devono essere portati in modo visibile;

Parlare con persone sconosciute;

Tenute professionali per individuare persone sconosciute;

in caso di lavoro temporaneo (ossia lavori di manutenzione) messa a disposizione di un elenco dei lavoratori autorizzati dell’impresa esterna.

QAV 6.3

ISO 28001:2007, sezione A.3

Codice ISPS

Procedure operative standard in caso di intrusioni

Nessuna reazione adeguata se è rilevata un’intrusione.

Attuare procedure per i casi di intrusione o accesso non autorizzato;

effettuare prove di intrusione, registrare i relativi risultati e, se necessario, attuare misure correttive;

utilizzare le apposite relazioni o altri formulari appropriati per registrare gli incidenti e le misure prese;

porre in atto misure correttive a seguito di incidenti correlati all’accesso non autorizzato.

ISO 28001:2007, sezione A.3

Codice ISPS