Indicatore |
Descrizione del rischio |
Soluzioni possibili |
Riferimenti |
Determinazione del luogo di produzione Misure di sicurezza aggiuntive per l’accesso alle merci |
Assenza di procedure per garantire la sicurezza delle merci immagazzinate. Accesso non autorizzato alle merci. |
Designare una zona per la produzione delle merci con adeguato controllo dell’accesso; autorizzare l’accesso alla zona di produzione solo per il personale designato; visitatori e terzi devono indossare gilet ad alta visibilità ed essere accompagnati per tutta la durata della visita; introdurre procedure intese a garantire la sicurezza dei processi di produzione. |
QAV - 6.8.2 ISO 28001:2007, sezione A.3 |
Procedure di controllo interno |
Assenza di procedure per garantire la sicurezza delle merci immagazzinate. Manomissione delle merci. |
Prevedere procedimenti e procedure di sicurezza per garantire l’integrità del processo produttivo, per es. accesso autorizzato solo per il personale designato o persone debitamente autorizzate, supervisione e monitoraggio del processo produttivo mediante sistemi e/o personale. |
ISO 28001:2007, sezione A.3 |
Imballaggio dei prodotti |
Controllo parziale sull’imballaggio delle merci. Introduzione, scambio o perdita di merci prodotte. |
Ove possibile, i prodotti devono essere imballati in modo da rendere facilmente rilevabile la manomissione. Un esempio potrebbe essere l’utilizzo di uno speciale nastro adesivo recante la denominazione di un marchio. In questo caso il nastro adesivo deve essere tenuto sotto sorveglianza. Un’altra soluzione è rappresentata dall’impiego di un nastro adesivo che non possa essere rimosso senza lasciare traccia; l’integrità dell’imballaggio può essere garantita anche ricorrendo ad ausili tecnologici, come la sorveglianza CCTV, o al controllo del peso; se fattibile, indicare la destinazione di tali merci il più tardi possibile (ad esempio, codici a barre invece dell’indicazione esplicita della destinazione). |
QAV - 6.8.3 |
Controllo di qualità |
Controllo parziale sul flusso delle merci. Introduzione, scambio o perdita di merci prodotte. |
Effettuazione di controlli di sicurezza casuali sulle merci prodotte in ciascuna fase di fabbricazione. |